hai aggiunto
hai aggiunto
Attenzione: i prodotti non vengono spediti, sia il pagamento che il ritiro avvengono esclusivamente in farmacia.
AVVERTENZE
Se si adotta la tecnica del bendaggio occlusivo, poiche' esso puo' favorire l'assorbimento dei componenti con conseguente possibile comparsadi effetti sistemici, e' consigliabile, nei casi di lesioni estese, trattarne una parte per volta. Tenere a mente che le pellicole di plastica sono infiammabili e possono provocare fenomeni individuali di sensibilizzazione che rendono necessaria la sostituzione del materiale adoperato. L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico puo' dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione; detto impiego soprattutto se in alte dosi deve essere evitato nei processi infettivi dovuti adustioni estese, ad ulcere atrofiche e nelle altre condizioni che possono favorire l'assorbimento del corticosteroide e dell'antibiotico. Come con altri macrolidi, sono state riportate rare reazioni allergichegravi, tra cui la pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP). Se si verifica una reazione allergica, la somministrazione del medicinale deve essere interrotta e deve essere iniziata una terapia adeguata.I medici devono essere consapevoli del fatto che quando la terapia sintomatica viene sospesa puo' verificarsi la comparsa di sintomi allergici. Disturbi visivi: con l'uso di corticosteroidi sistemici e topicipossono essere riferiti disturbi visivi. Se un paziente si presenta con sintomi come visione offuscata o altri disturbi visivi, e' necessario considerare il rinvio a un oculista per la valutazione delle possibili cause che possono includere cataratta, glaucoma o malattie rare come la corioretinopatia sierosa centrale (CSCR), che sono state segnalate dopo l'uso di corticosteroidi sistemici e topici. Il prodotto non e'per uso oftalmico.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Dermatologico.
CONSERVAZIONE
Non si richiedono particolari precauzioni per la conservazione del prodotto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La Lauromicina unguento e' controindicatanei pazienti affetti da infezioni virali o tubercolari locali.
DENOMINAZIONE
LAUROMICINA 16,67 MG/G + 0,25 MG/G UNGUENTO
ECCIPIENTI
p-idrossibenzoato di metile, p-idrossibenzoato di propile, Dehymuls, Eumulgin, Cetiol V.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti collaterali sistematici sono estremamente improbabili a causa dei bassi dosaggi impiegati; la loro comparsa tuttavia puo' esserefavorita dalla terapia occlusiva o quando vengono trattate zone cutanee estese con dosi elevate o per tempi prolungati. Localmente possonomanifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazione, secchezza dellacute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi, ipopigmentazione, alterazioni cutanee. La comparsa eventuale delle reazioni sopraccennaterichiede l'interruzione del trattamento e, ove del caso, l'istruzionedi terapia idonea. Altrettanto dicasi in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili, compresi funghi, che puo' determinarsi a seguitodell'impiego prolungato dell'antibiotico. Frequenza non nota. Patologie dell'occhio: visione offuscata (vedere anche il paragrafo 4.4). Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo: pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazioneavversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo delmedico.
INDICAZIONI
La Lauromicina unguento e' indicata nelle dermatiti acute, subacute ecroniche di natura infiammatoria, quando sia in atto o tenda a svilupparsi una complicazione infettiva locale.
INTERAZIONI
Non sono state segnalate nelle comuni terapie di pertinenza.
POSOLOGIA
Posologia: applicare localmente sulla zona interessata con un lieve massaggio; ripetere il trattamento 2- 3 volte al giorno, secondo indicazione medica.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di unguento contengono, principi attivi: eritromicina stearato 1,667 g e Fluocinolone acetonide 0,025 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
LAUROMICINA*UNG 30G, non presenta ancora recensioni. Se vuoi lasciarne una clicca sul pulsante sotto:
Scrivi Recensione