hai aggiunto
hai aggiunto
Attenzione: i prodotti non vengono spediti, sia il pagamento che il ritiro avvengono esclusivamente in farmacia.
AVVERTENZE
Non usare in caso di nota resistenza ai chinoloni, a causa della resistenza crociata pressoche' totale con questi composti e della resistenza crociata completa con gli altri fluorochinoloni. Negli animali in cui la somministrazione del medicinale veterinario sia associata ad eccessiva salivazione o negli animali in cui si sia avuta difficolta' a somministrare la dose richiesta, la somministrazione deve essere sospesa e deve essere impiegata una terapia alternativa. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo dei fluorochinoloni deve limitarsi al trattamento di condizioni cliniche che hanno risposto scarsamente, o che si ritiene possano rispondere scarsamente, ad altre classi di antimicrobici. Se possibile, i fluorochinoloni devono essere usati esclusivamente in base ai risultati dell'antibiogramma. Un utilizzo diverso dalle istruzioni fornite nel Riassunto delle Caratteristiche del medicinale veterinario puo' condurre ad un aumento della prevalenza dei batteri resistenti ai fluorochinoloni e allo stesso tempo ridurre l'efficacia del trattamento con altri chinoloni a causa di possibile resistenza crociata. Durante l'uso del medicinale veterinario, e' necessario attenersi ai regolamenti ufficiali e locali sull'uso di prodotti antimicrobici. Enrofloxacin e' parzialmente escreto attraverso i reni; l'escrezione, pertanto, come per tutti i fluorochinoloni puo' essere ritardata negli animali con danno renale in atto. Il medicinale veterinario deve essere impiegato con cautela negli animali con grave compromissione renale o epatica. Nei gatti, quando si superano le dosi raccomandate, possono manifestarsi effetti retino tossici, inclusa cecita' irreversibile. La sicurezza di enrofloxacin in gattini del peso inferiore a 0,5 kg o di eta' inferiore alle 8 settimane, non e' stata testata. Per le controindicazioni vedere anche sezione 4.3. Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: in caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Lavarsi le mani dopo l'uso. Lavare immediatamente con acqua ogni eventuale schizzo sulla cute o negli occhi. Non mangiare, bere o fumare quando si maneggia il medicinale veterinario. Le persone con nota ipersensibilita' ai fluorochinoloni devono evitare contatti con il medicinale veterinario. In caso di esteso sovradosaggio, i primi sintomi prevedibili sono perdita di appetito e vomito. Per ridurre l'assorbimento di enrofloxacin assunto per via orale, si raccomanda la somministrazione di antiacidi contenenti magnesio o alluminio. In casi molto rari, dopo la somministrazione del medicinale veterinario possono verificarsi diarrea o sintomi a livello del SNC (tremore muscolare, incoordinazione e convulsioni), che possono richiedere la sospensione del trattamento. Qualora si superi la dose raccomandata di 2-4 volte o più, nei gatti possono insorgere effetti retinotossici, compresa la cecità irreversibile. In assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Fluorochinoloni.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizione di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 3 anni. Periodo di validita' dopo la prima apertura del confezionamento primario: 3 mesi.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare in animali con esistente compromissione della crescita cartilaginea; animali con nota storia di convulsioni, poiche' l'enrofloxacin puo' causare una stimolazione del SNC; animali con nota ipersensibilita' ai fluorochinoloni o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Per l'uso negli animali in gravidanza vedere sezione 4.7 e per le interazioni con altri prodotti medicinali vedere sezione 4.8.
DENOMINAZIONE
BAYTRIL FLAVOUR 25 MG/ML SOSPENSIONE ORALE PER GATTI
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in copia unica ripetibile.
ECCIPIENTI
Acido sorbico (E200), acido ascorbico (E300), polacrilin, cellulosa dispersibile (cellulosa microcristallina e carmellosio sodico), propilenglicole (E1520), aroma di vaniglia, acqua purificata.
EFFETTI INDESIDERATI
In rari casi possono manifestarsi lievi disturbi del tratto gastrointestinale, ad esempio anoressia, vomito o diarrea. Solitamente questo effetto scompare spontaneamente e il trattamento, normalmente, non deve essere interrotto. In seguito a somministrazione del medicinale veterinario puo' verificarsi eccessiva salivazione. La frequenza delle reazioni avverse e' definita utilizzando le seguenti convenzioni: molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifestano reazioni avverse); comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati); non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1000 animali trattati); rare (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati); molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Impiego durante la gravidanza: studi di laboratorio su ratto e cincilla' non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossici o maternotossici. Poiche' la sicurezza non e' stata valutata nelle gatte gravide, utilizzare solo in base ad una valutazione del rapporto rischio/beneficio da parte del veterinario responsabile. Impiego durante l'allattamento: poiche' l'enrofloxacin passa nel latte materno, l'impiego non e' raccomandato durante l'allattamento.
INDICAZIONI
Per il trattamento di infezioni batteriche singole o miste del tratto respiratorio, gastrointestinale e urinario, della cute o di ferite causate dai seguenti batteri Gram-negativi e Gram-positivi sensibili all'enrofloxacin: Stafilococchi, E. coli, Haemophilus spp. e Pasteurella spp.
INTERAZIONI
L'associazione del medicinale veterinario (enrofloxacin) con cloramfenicolo, antibiotici macrolidi o tetracicline puo' produrre effetti antagonistici. La somministrazione concomitante di sostanze contenenti magnesio o alluminio puo' ridurre l'assorbimento di enrofloxacin. Questi farmaci devono essere somministrati a distanza di due ore. La somministrazione concomitante di teofillina richiede un attento monitoraggio poiche' i livelli serici di teofillina possono aumentare. Inoltre, la somministrazione contemporanea di fluorochinoloni in combinazione con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), puo' provocare convulsioni a causa di potenziali interazioni farmacodinamiche nel SNC.
POSOLOGIA
Per uso orale nei gatti. Il medicinale veterinario non deve essere somministrato con il cibo. Il dosaggio e' di 5 mg di enrofloxacin per kg di peso corporeo (p.c.) una volta al giorno. Questo dosaggio equivale a 0,2 ml per kg di peso corporeo una volta al giorno. Il trattamento solitamente viene somministrato per 5 - 10 giorni consecutivi. Il trattamento deve essere riconsiderato qualora non si osservi alcun miglioramento delle condizioni dopo 3 giorni di trattamento. Per garantire un dosaggio corretto, il peso corporeo deve essere misurato il piu' accuratamente possibile, per evitare sovradosaggi o sottodosaggi. Non superare il dosaggio raccomandato. Agitare bene per 15 secondi prima dell'uso. Aspirare nella siringa il dosaggio adeguato. Somministrare direttamente sulla parte posteriore della lingua. Al fine di evitare contaminazioni crociate, la stessa siringa non deve essere utilizzata per animali diversi. Pertanto una siringa deve essere utilizzata solo per un animale. Dopo la somministrazione la siringa deve essere pulita con acqua di rubinetto e conservata nell'astuccio insieme al medicinale veterinario. Una siringa da 3 ml con scala graduata da 0,1 ml, e' fornita con ogni confezione da 8,5 ml e 15 ml. Per gatti di peso inferiore a 2 kg, deve essere impiegata una siringa da 1 ml monouso per piccoli dosaggi con scala graduata da 0,01 ml, disponibile in commercio.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml di prodotto contiene; principio attivo: enrofloxacin 25 mg. Eccipienti: acido ascorbico (E300) 0,2 mg, acido sorbico (E200) 2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
In caso di esteso sovradosaggio, i primi sintomi prevedibili sono perdita di appetito e vomito. Per ridurre l'assorbimento di enrofloxacin assunto per via orale, si raccomanda la somministrazione di antiacidi contenenti magnesio o alluminio. In casi molto rari, dopo la somministrazione del medicinale veterinario possono verificarsi diarrea o sintomi a livello del SNC (tremore muscolare, incoordinazione e convulsioni), che possono richiedere la sospensione del trattamento. Qualora si superi la dose raccomandata di 2-4 volte o piu', nei gatti possono insorgere effetti retinotossici, compresa la cecita' irreversibile.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatto.
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso orale nei gatti.
BAYTRIL FLAVOUR*OS GATTI 8,5ML, non presenta ancora recensioni. Se vuoi lasciarne una clicca sul pulsante sotto:
Scrivi Recensione